- 1 1. Cos’è un indirizzo IP statico?
- 2 2. Preparazione per impostare un indirizzo IP statico su Ubuntu
- 3 3. Configurare un indirizzo IP statico con Netplan
- 4 4. Verifica della Configurazione e Risoluzione dei Problemi
- 5 5. Configurazione avanzata: più interfacce di rete e connessioni bridge
- 6 6. Considerazioni importanti quando si imposta un indirizzo IP statico
1. Cos’è un indirizzo IP statico?
Nozioni di base su un indirizzo IP statico
Un indirizzo IP è un numero unico usato per identificare ogni dispositivo su una rete. Nella maggior parte degli ambienti di rete, gli indirizzi IP vengono assegnati dinamicamente tramite DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Tuttavia, in alcune situazioni, utilizzare un “indirizzo IP statico” può essere vantaggioso. Un indirizzo IP statico garantisce che un dispositivo mantenga lo stesso indirizzo IP anche dopo la riconnessione, consentendo un accesso costante.
Vantaggi di un indirizzo IP statico
I principali vantaggi dell’utilizzo di un indirizzo IP statico includono:
- Connessione stabile: Poiché lo stesso indirizzo viene utilizzato anche dopo la riconnessione o il riavvio, dispositivi come server, stampanti e unità di archiviazione connesse alla rete (NAS) possono mantenere una connessione stabile.
- Gestione semplificata dell’accesso: Impostare l’accesso remoto e il port forwarding diventa più semplice. Ad esempio, quando si configurano le connessioni SSH o Desktop remoto, l’uso dello stesso indirizzo IP semplifica il processo di configurazione.
- Sicurezza di rete potenziata: Utilizzando un indirizzo IP statico, diventa più facile limitare l’accesso a dispositivi specifici, migliorando la gestione complessiva della sicurezza.

2. Preparazione per impostare un indirizzo IP statico su Ubuntu
Verifica della versione di Ubuntu
Prima, verifica la tua versione di Ubuntu poiché i passaggi per configurare un indirizzo IP statico possono variare a seconda della versione. Usa il seguente comando per controllare la tua versione:
lsb_release -a
A partire da Ubuntu 17.10, Netplan
è stato introdotto come strumento di configurazione di rete predefinito. Netplan semplifica le impostazioni di rete usando file di configurazione YAML.
Verifica e installazione di Netplan
Per verificare se Netplan è installato, usa il seguente comando:
netplan --version
Se Netplan non è installato, puoi installarlo usando questo comando:
sudo apt install netplan.io
Con questo, sei ora pronto a configurare un indirizzo IP statico.
3. Configurare un indirizzo IP statico con Netplan
Creare un file di configurazione YAML
Per configurare un IP statico usando Netplan, prima crea un file di configurazione. Questo file è tipicamente memorizzato in /etc/netplan/
, ed è consigliato usare un nome file come “99-config.yaml” con numeri per una migliore organizzazione. Usa il comando seguente per creare e aprire il file in un editor di testo:
sudo nano /etc/netplan/99-config.yaml
Modificare il file di configurazione YAML
Successivamente, aggiungi le impostazioni dell’IP statico al nuovo file YAML creato:
network:
version: 2
renderer: networkd
ethernets:
enp3s0:
dhcp4: false
addresses: [192.168.1.100/24]
gateway4: 192.168.1.1
nameservers:
addresses: [8.8.8.8, 1.1.1.1]
enp3s0
è il nome dell’interfaccia di rete. Per verificare il nome corretto dell’interfaccia, usa il comandoip addr
.addresses
specifica l’indirizzo IP statico e la maschera di sottorete (ad es. 192.168.1.100/24).gateway4
definisce l’indirizzo IP del router.nameservers
elenca gli indirizzi del server DNS. Utilizzare i DNS di Google (8.8.8.8, ecc.) è una pratica comune.
Salvare e applicare la configurazione
Dopo aver salvato il file, applica le impostazioni usando il comando seguente:
sudo netplan apply
Questo riavvierà la rete, applicando il nuovo indirizzo IP statico.
4. Verifica della Configurazione e Risoluzione dei Problemi
Come Verificare la Configurazione
Per verificare se l’indirizzo IP statico è stato applicato correttamente, usa questo comando:
ip addr show enp3s0
Questo mostrerà l’indirizzo IP assegnato all’interfaccia enp3s0
, confermando se la configurazione è avvenuta con successo.
Errori Comuni e Come Risolverli
Errori di Indentazione
I file YAML sono molto sensibili all’indentazione (spazi iniziali). Se incontri un messaggio di errore come “Errore nella definizione della rete”, verifica che gli spazi siano posizionati correttamente all’inizio di ogni riga.
Connessione di Rete Instabile
Se la tua connessione di rete diventa instabile dopo aver impostato un IP statico, è spesso dovuto a un conflitto di indirizzi IP. Verifica che nessun altro dispositivo stia usando lo stesso indirizzo IP e, se necessario, cambia l’indirizzo assegnato.
5. Configurazione avanzata: più interfacce di rete e connessioni bridge
Configurazione di più interfacce
In alcuni ambienti di rete, potresti dover assegnare indirizzi IP diversi a più interfacce di rete. Con Netplan, è possibile configurare più interfacce simultaneamente. Ecco un esempio:
network:
version: 2
renderer: networkd
ethernets:
enp3s0:
dhcp4: false
addresses: [192.168.1.100/24]
enp4s0:
dhcp4: false
addresses: [192.168.2.100/24]
Questa configurazione assegna indirizzi IP diversi alle interfacce enp3s0
e enp4s0
.
Configurazione di VLAN e connessioni bridge
Le connessioni bridge e le impostazioni VLAN (Virtual Local Area Network) sono particolarmente utili negli ambienti di macchine virtuali e container. Netplan semplifica la configurazione delle connessioni bridge. Ecco un esempio di configurazione di un bridge:
network:
version: 2
renderer: networkd
ethernets:
eth0:
dhcp4: false
bridges:
br0:
interfaces: [eth0]
addresses: [192.168.1.50/24]
gateway4: 192.168.1.1
Questa configurazione collega l’interfaccia eth0
al bridge br0
e assegna un indirizzo IP statico.

6. Considerazioni importanti quando si imposta un indirizzo IP statico
Evitare conflitti di indirizzi IP
Quando si imposta un indirizzo IP statico, assicurarsi che non entri in conflitto con altri dispositivi sulla rete. Se due dispositivi condividono lo stesso indirizzo IP, possono verificarsi problemi di comunicazione, rendendo la connessione di rete instabile. Per evitare conflitti, verificare gli indirizzi IP esistenti prima di assegnarne uno nuovo.
Verifica della configurazione di rete
Le maschere di sottorete e le impostazioni del gateway dipendono dalla struttura della rete. Se la maschera di sottorete è configurata in modo errato, i dispositivi all’interno della stessa rete potrebbero non riuscire a comunicare. Consultare le impostazioni del router o l’amministratore di rete per confermare i valori corretti.