1. Come controllare facilmente l’uso della CPU su Ubuntu
L’importanza del monitorare l’uso della CPU su Ubuntu
Monitorare l’uso della CPU è fondamentale per gli amministratori di sistema. Se le risorse diventano insufficienti, le prestazioni del sistema possono degradarsi. Si consiglia di controllare regolarmente l’uso. Questo articolo fornisce una guida dettagliata sui comandi per verificare l’uso della CPU in un ambiente Ubuntu.
2. Metodi di base per controllare l’uso della CPU su Ubuntu
Come usare il comando top
Il comando top
è uno strumento fondamentale per verificare l’uso della CPU. Visualizza in tempo reale l’uso della CPU per processo, l’uso della memoria e lo stato generale del sistema. Quando esegui top
, vedrai una schermata come quella mostrata di seguito.
top

Premere il tasto 1
consente di visualizzare l’uso di ciascun core della CPU. Inoltre, premendo Shift + M
i processi vengono ordinati per utilizzo della memoria.
Personalizzare il comando top
Il comando top
consente di personalizzare le colonne per visualizzare solo le informazioni necessarie. Premendo il tasto f
è possibile selezionare o nascondere colonne specifiche, facilitando l’organizzazione dei dettagli sull’uso della CPU e della memoria in modo efficiente.
3. Strumenti di monitoraggio avanzati
Utilizzare il comando htop
Il comando htop
fornisce un’interfaccia più intuitiva dal punto di vista visivo rispetto a top
, con l’utilizzo delle risorse per processo codificato a colori. Puoi installare htop
usando il seguente comando:
sudo apt-get install htop
Quando viene eseguito, visualizza una schermata come quella mostrata di seguito.
htop

htop
consente l’interazione con il mouse e puoi usare i tasti funzione (tasti F) per filtrare e ordinare i dati. Inoltre, premendo F3 è possibile cercare rapidamente processi specifici.
Monitorare le prestazioni del sistema con il comando vmstat
Il comando vmstat
fornisce una panoramica delle prestazioni del sistema, includendo memoria, CPU e operazioni I/O. Il comando seguente mostra l’utilizzo della CPU e lo stato della memoria ogni secondo:
vmstat 1
Questo comando mostra l’utilizzo medio delle risorse dall’ultimo riavvio del sistema. Se è necessario monitorare regolarmente l’utilizzo delle risorse, è possibile esportare i dati in un file per l’analisi.

4. Monitoraggio dell’uso della CPU basato su casi
Monitoraggio delle risorse a lungo termine
Quando il sistema sperimenta un carico elevato per periodi prolungati, è consigliato utilizzare vmstat
per registrare l’uso della CPU e della memoria. Il comando seguente registra l’uso della CPU ogni secondo:
vmstat 1 > cpu_usage.log
Questo aiuta a identificare i pattern di picchi di risorse in momenti specifici.
Verifica di picchi improvvisi di carico
Utilizzando top
o htop
, è possibile monitorare i picchi improvvisi di carico in tempo reale e intervenire immediatamente. Questo consente di identificare rapidamente i processi che causano problemi.
5. Riepilogo e migliori pratiche
Il monitoraggio regolare delle risorse è essenziale per garantire la stabilità del sistema. Strumenti come top
e htop
consentono il monitoraggio in tempo reale dell’utilizzo della CPU, facilitando il tracciamento delle prestazioni del sistema. Inoltre, l’uso di strumenti come vmstat
e dstat
può aiutare a raccogliere dati dettagliati e analizzare le tendenze di utilizzo delle risorse a lungo termine.