- 1 1. Introduction
- 2 2. Problemi di rete in Ubuntu 24.04: cause e panoramica
- 3 3. Passaggi di base per la risoluzione dei problemi
- 4 4. Problemi Specifici e Soluzioni
- 5 5. Studi di Caso: Soluzioni Basate su Scenari Reali
- 6 6. Differenze nella configurazione di rete: confronto con Ubuntu 20.04 e 22.04
- 7 7. Domande Frequenti (FAQ)
- 8 8. Conclusione
- 9 References
1. Introduction
Ubuntu è ampiamente utilizzato per la sua stabilità e flessibilità. Tuttavia, nella versione più recente, Ubuntu 24.04 LTS, gli utenti hanno segnalato problemi di rete che impediscono una corretta connettività. Questo articolo fornisce una guida dettagliata per la risoluzione e la correzione di questi problemi di connessione di rete.
Questa guida è destinata a utenti principianti e di livello intermedio. Offre soluzioni utili per situazioni in cui il Wi‑Fi o la LAN cablata non vengono riconosciuti, o quando un errore DNS impedisce l’accesso a Internet.
2. Problemi di rete in Ubuntu 24.04: cause e panoramica
Problemi comuni di connessione di rete
I problemi di connessione di rete in Ubuntu possono derivare da varie cause. Di seguito alcuni esempi comuni:
- Wi-Fi non si connette Il sistema potrebbe non riuscire a trovare un punto di accesso, o la connessione potrebbe non riuscire anche con la password corretta.
- LAN cablata non riconosciuta Il sistema potrebbe non rilevare la connessione di rete anche quando il cavo è correttamente collegato.
- Internet non accessibile a causa di errori DNS Anche se viene ottenuto un indirizzo IP, i siti web potrebbero non caricarsi.
Cause principali
I problemi di connessione di rete possono essere categorizzati nelle seguenti cause:
- Problemi di hardware
Difetti fisici nella scheda di rete o nell’adattatore Wi‑Fi. - Errori di configurazione o configurazione errata di Netplan
Impostazioni errate o mancanti nei file di configurazione possono causare fallimenti di connessione. - Problemi di compatibilità dei driver
Alcuni driver potrebbero non essere compatibili con l’ultima versione di Ubuntu. - Conflitti di software
Vari strumenti di gestione della rete che interferiscono tra loro.

3. Passaggi di base per la risoluzione dei problemi
Controlli semplici
Inizia eliminando le cause fisiche con i seguenti controlli:
- Controlla i cavi e le connessioni fisiche Per LAN cablato, assicurati che il cavo sia correttamente collegato. Per Wi-Fi, conferma che il punto di accesso sia operativo.
- Verifica lo stato dell’interruttore Wi‑Fi Alcuni laptop hanno un interruttore fisico per abilitare o disabilitare il Wi‑Fi. Assicurati che sia acceso.
Comandi di base del terminale per la diagnosi
Successivamente, usa i comandi del terminale per verificare lo stato della rete.
ip address
command
Verifica le interfacce di rete correnti e i loro stati.
ip address
Esempio di output:
3: wlan0: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc mq state UP group default qlen 1000
link/ether 00:1a:2b:3c:4d:5e brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
inet 192.168.1.100/24 brd 192.168.1.255 scope global dynamic wlan0
Se l’interfaccia non è nello stato UP
, potrebbe essere disabilitata.
ping
comando
Verifica la connettività di rete.
ping -c 4 8.8.8.8
Se non c’è risposta, il sistema non è in grado di connettersi a reti esterne.
Riavvio e ripristino dei servizi di rete
Se il problema persiste, prova i seguenti passaggi:
- Riavvia il sistema
Riavviare spesso risolve molti problemi di rete.
sudo reboot
- Riavvia i servizi di rete
Riavviare il Network Manager può reimpostare le connessioni.
sudo systemctl restart NetworkManager
4. Problemi Specifici e Soluzioni
4.1 Se il Dispositivo non è Riconosciuto
Se l’interfaccia di rete non è riconosciuta, controlla il suo stato.
Verifica dell’interfaccia
- Usa il comando
ip link
Verifica se il dispositivo di rete è rilevato.
ip link
Se eth0
(LAN cablata) o wlan0
(Wi‑Fi) non compaiono, il dispositivo potrebbe non essere riconosciuto correttamente.
- Controlla e installa i driver necessari
Se il driver è mancante, reinstallalo usando i seguenti comandi.
lspci | grep -i network
In base all’output, cerca e installa il driver appropriato.
Esempio:
sudo apt install linux-modules-extra-$(uname -r)
sudo reboot
Test dell’Hardware
- Se si utilizza un adattatore Wi‑Fi USB, provare a utilizzare una porta USB diversa o verificare eventuali difetti hardware.
4.2 Errori di Configurazione di Netplan
Ubuntu 24.04 utilizza Netplan come strumento di gestione di rete predefinito. Impostazioni Netplan configurate in modo errato possono causare problemi di connettività.
Verifica della Configurazione Netplan
- I file di configurazione si trovano nella directory
/etc/netplan/
. Visualizzali con il seguente comando:
sudo nano /etc/netplan/01-netcfg.yaml
Esempio di configurazione:
network:
version: 2
renderer: networkd
ethernets:
eth0:
dhcp4: true
- Dopo aver salvato le modifiche, applica la configurazione Netplan.
sudo netplan apply
Errori Comuni e Correzioni
- Errori di formattazione YAML Spaziatura o indentazione errate possono causare errori. Usa un validatore YAML online per verificare il formato.
- Errori durante l’applicazione delle impostazioni Prova a testare la configurazione prima di applicarla.
sudo netplan try

5. Studi di Caso: Soluzioni Basate su Scenari Reali
5.1 Wi-Fi Non Riconosciuto su Ubuntu 24.04
Problema:
Dopo l’installazione di Ubuntu 24.04, molti utenti segnalano che il Wi‑Fi non è riconosciuto e non è possibile connettersi a una rete. L’interfaccia Wi‑Fi potrebbe non essere visualizzata e i punti di accesso potrebbero non essere rilevati.
Soluzioni
- Installa i driver Wi-Fi
Se l’adattatore Wi-Fi non funziona correttamente, l’installazione dei driver necessari potrebbe risolvere il problema.
sudo apt update
sudo apt install linux-firmware
sudo reboot
Dopo il riavvio, verifica se il Wi‑Fi è riconosciuto.
- Riavvia i servizi di rete
Se i driver sono installati correttamente ma il Wi‑Fi non funziona ancora, riavvia i servizi di rete.
sudo systemctl restart NetworkManager
- Abilita l’interfaccia Wi-Fi manualmente
Se l’interfaccia Wi-Fi è disabilitata, attivala usando il seguente comando.
sudo ip link set wlan0 up
- Disabilita le impostazioni di gestione dell’alimentazione
Alcuni adattatori Wi‑Fi riscontrano problemi di connettività a causa delle impostazioni di gestione dell’alimentazione. Disabilitalo usando il seguente comando.
sudo iwconfig wlan0 power off
5.2 LAN Cablata Smette Improvvisamente di Funzionare
Problema:
In alcuni casi, la LAN cablata smette di funzionare inaspettatamente, impedendo l’accesso a Internet. Questo accade spesso dopo aggiornamenti di sistema o modifiche al kernel.
Soluzioni
- Controlla i cavi e le porte
Verifica la connessione fisica provando un cavo o una porta diversa. - Correggi le impostazioni di Netplan
Controlla e modifica il file di configurazione della LAN cablata secondo necessità.
sudo nano /etc/netplan/01-netcfg.yaml
Esempio di configurazione:
network:
version: 2
renderer: networkd
ethernets:
eth0:
dhcp4: true
Dopo aver apportato le modifiche, applica Netplan.
sudo netplan apply
- Reinstalla i driver di rete
Se un aggiornamento recente del kernel ha causato il problema, reinstalla i moduli di rete necessari.
sudo apt install --reinstall linux-modules-extra-$(uname -r)
sudo reboot
- Controlla i log di sistema
Se il problema persiste, controlla i log di sistema per eventuali errori.
sudo dmesg | grep -i eth
In base ai messaggi di errore, applica le correzioni aggiuntive necessarie.
6. Differenze nella configurazione di rete: confronto con Ubuntu 20.04 e 22.04
Ubuntu 24.04 introduce miglioramenti nella gestione della rete, rendendo alcuni metodi di configurazione diversi rispetto alle versioni precedenti. Questa sezione spiega le principali differenze e le considerazioni importanti per la migrazione.
Miglioramenti di Netplan
Dalla versione Ubuntu 20.04, Netplan è lo strumento di configurazione di rete predefinito. Tuttavia, in 24.04 sono state apportate le seguenti modifiche:
- Configurazione predefinita semplificata
In 24.04, la configurazione iniziale di Netplan è più snella. In molti casi,renderer: NetworkManager
è usato di default.
Modifiche alla configurazione DNS
Ubuntu 24.04 ha migliorato le impostazioni DNS predefinite su tutto il sistema, introducendo queste importanti novità:
- systemd-resolved migliorato Il caching DNS è abilitato per impostazione predefinita.
- Per cancellare o riavviare DNS, usa:
sudo systemctl restart systemd-resolved
7. Domande Frequenti (FAQ)
Q1: Il mio Wi‑Fi si connette brevemente ma si disconnette subito dopo. Perché?
Causa:
Le impostazioni di gestione dell’alimentazione potrebbero far entrare l’adattatore in modalità sleep.
Soluzione:
- Verifica le impostazioni attuali di gestione dell’alimentazione.
iwconfig wlan0
Se mostra Power Management: on
, disabilitalo.
- Disabilita la gestione dell’alimentazione.
sudo iwconfig wlan0 power off
Q2: Posso fare ping a un indirizzo IP, ma i siti web non si caricano. Perché?
Causa:
Le impostazioni DNS potrebbero essere errate.
Soluzione:
- Controlla le impostazioni DNS attuali.
cat /etc/resolv.conf
Se l’output è vuoto, il DNS non è impostato.
- Imposta temporaneamente Google Public DNS.
sudo nano /etc/resolv.conf
Modifica il file come segue:
nameserver 8.8.8.8
nameserver 8.8.4.4
8. Conclusione
I problemi di connessione di rete in Ubuntu 24.04 possono derivare da varie cause. Tuttavia, seguendo i passaggi di base per la risoluzione dei problemi, la maggior parte dei problemi può essere risolta. Questa guida ti aiuta:
- Identifica e risolvi rapidamente i problemi di rete.
- Comprendere le impostazioni di Netplan e la configurazione DNS.
- Ottimizza le impostazioni di rete negli ambienti virtuali.
Se le soluzioni qui proposte non risolvono il tuo problema, considera di consultare la documentazione ufficiale di Ubuntu o i forum come Ask Ubuntu per ulteriore supporto.
Speriamo che questa guida ti aiuti a ottenere un’esperienza di rete fluida e stabile su Ubuntu!
References
Backend-agnostic network configuration in YAML.…