Guida completa a Ubuntu MATE | Caratteristiche, installazione e consigli d’uso spiegati

目次

1. Introduzione

Cos’è Ubuntu MATE?

Ubuntu MATE è una distribuzione basata su Ubuntu che utilizza l’ambiente desktop MATE. MATE preserva l’esperienza desktop tradizionale di GNOME 2 incorporando funzionalità moderne. La sua interfaccia intuitiva, simile a Windows, la rende facile da usare, anche per i principianti.

Differenze rispetto a Ubuntu

La principale differenza tra Ubuntu standard e Ubuntu MATE è l’ambiente desktop. Ecco le differenze principali:

Caratteristica

Ubuntu

Ubuntu MATE

Ambiente desktop

GNOME

MATE

Usabilità

UI moderna (basata su attività)

Layout tradizionale desktop

Carico di sistema

Relativamente alto

Leggero, funziona bene su PC più vecchi

Personalizzazione

Limitato (Richiede estensioni)

Altamente personalizzabile (i pannelli e i temi possono essere regolati liberamente)

Come mostrato sopra, Ubuntu MATE è leggero, altamente personalizzabile e funziona senza problemi anche su PC più vecchi.

Chi dovrebbe usare Ubuntu MATE?

Ubuntu MATE è consigliato per i seguenti utenti:

  1. Chi desidera riutilizzare un vecchio PC
  • Poiché Ubuntu MATE è un OS relativamente leggero, può funzionare su computer più vecchi.
  • Se lo installi su un PC che in precedenza eseguiva Windows XP o Windows 7, può essere rivitalizzato con un OS moderno.
  1. Chi preferisce un’interfaccia simile a Windows
  • Adotta un layout desktop tradizionale, rendendo la transizione da Windows fluida.
  1. Utenti a cui piace la personalizzazione
  • Puoi personalizzare liberamente pannelli, gestori di finestre, temi e altro per creare l’ambiente desktop ideale.
  1. Principianti alla ricerca di una distribuzione Linux facile da usare
  • Poiché è basato su Ubuntu, offre un’interfaccia semplice e prestazioni stabili, rendendola adatta ai nuovi utenti Linux.

Riepilogo

Ubuntu MATE è una distribuzione Linux leggera e altamente personalizzabile che mantiene un ambiente desktop tradizionale. È una scelta eccellente, soprattutto per chi vuole riutilizzare un vecchio PC o preferisce un’interfaccia simile a Windows.

侍エンジニア塾

2. Caratteristiche principali di Ubuntu MATE

Leggerezza e prestazioni rapide

Uno dei più grandi vantaggi di Ubuntu MATE è il suo sistema leggero. L’ambiente desktop MATE consuma meno risorse rispetto a UI moderne come GNOME o KDE. Questo comporta diversi vantaggi:

  • Funziona senza problemi su PC più vecchi Ubuntu MATE funziona bene anche su hardware a basse specifiche. Ad esempio, può funzionare senza problemi su un PC con un vecchio Intel Core 2 Duo e 4 GB di RAM.
  • Carico di sistema minimo Poiché riduce le animazioni e gli effetti del desktop, l’avvio e il funzionamento complessivo rimangono fluidi.
  • Ottimizzato per sistemi a basso costo Utilizza RAM minima e si affida a applicazioni leggere, garantendo un uso efficiente delle risorse.

Ambiente desktop facile da usare

L’ambiente desktop MATE adotta un layout tradizionale simile a Windows, consentendo un’operazione intuitiva.

  • Barra delle applicazioni e menu Start Un pannello è posizionato nella parte superiore (o inferiore) dello schermo, permettendo di avviare facilmente i programmi tramite il menu delle applicazioni. L’interfaccia è simile al menu Start di Windows, facilitando l’adattamento per i principianti.
  • Sistema multi-pannello Puoi personalizzare i pannelli aggiungendo avviatori di applicazioni, monitor di sistema e altro.
  • Gestione delle finestre fluida Puoi organizzare liberamente più finestre con le caratteristiche tradizionali di gestione delle finestre.

Elevata personalizzabilità

Ubuntu MATE offre ampie opzioni di personalizzazione, consentendo agli utenti di creare l’interfaccia ideale.

  • Personalizzazione del layout del pannello Utilizzando lo strumento MATE Tweak, puoi cambiare i layout del pannello in stile GNOME 2, Windows, Mac e altro.
  • Personalizzazione di temi e icone I temi di sistema e i set di icone possono essere cambiati liberamente, rendendolo un’ottima opzione per gli appassionati di personalizzazione.
  • Impostazioni delle scorciatoie da tastiera Puoi configurare varie scorciatoie da tastiera per aumentare la produttività.

Stabilità e supporto a lungo termine (LTS)

Ubuntu MATE si basa sulle versioni LTS (Long Term Support) di Ubuntu, offrendo cinque anni di supporto.

  • Sistema stabile Le versioni LTS danno priorità alla stabilità e alla sicurezza rispetto all’introduzione di nuove funzionalità, garantendo affidabilità a lungo termine.
  • Aggiornamenti di sicurezza regolari Le patch di sicurezza da Canonical (lo sviluppatore di Ubuntu) vengono rilasciate regolarmente, garantendo un ambiente sicuro.

Supporto multilingue (incluso il giapponese)

Ubuntu MATE offre un ampio supporto linguistico, rendendo facile configurare un ambiente in lingua giapponese.

  • Supporto integrato per l’input giapponese Selezionando “Japanese” durante l’installazione, l’ambiente di input giapponese (IBus e Mozc) viene configurato automaticamente.
  • Menu e impostazioni di sistema completamente localizzati Con un pacchetto lingua giapponese preinstallato, i principianti possono usare il sistema comodamente nella loro lingua madre.

Riepilogo

Ubuntu MATE è una distribuzione Linux leggera, altamente personalizzabile e stabile. È particolarmente consigliata a chi vuole riutilizzare vecchi PC o cerca un ambiente Linux semplice e user‑friendly.

3. Come installare Ubuntu MATE

Requisiti di sistema

Prima di installare Ubuntu MATE, verifica i requisiti di sistema.

Specifiche

Requisiti Minimi

Requisiti Raccomandati

CPU

64-bit processor

Intel Core i3 o superiore

RAM

2GB

4GB o più

Archiviazione

25GB di spazio libero

50GB o più

GPU

Risoluzione di 1024×768 o superiore

GPU con supporto all’accelerazione 3D

Altro

unità USB o unità DVD

Connessione Internet consigliata

Sebbene Ubuntu MATE sia relativamente leggero, è consigliato disporre di 4 GB di RAM e di una CPU Intel Core i3 o superiore per prestazioni ottimali.

Scaricare Ubuntu MATE

Scarica l’immagine ISO di Ubuntu MATE dal sito ufficiale.

  1. Visita il sito ufficiale
  2. Fai clic su “Download”
  3. Seleziona la versione LTS più recente (es. Ubuntu MATE 24.04 LTS)
  4. Assicurati di scegliere l’architettura a 64 bit e avvia il download

Creare un supporto di installazione

Scrivi l’immagine ISO scaricata su una chiavetta USB per creare un supporto di installazione.

Creare il supporto di installazione su Windows

  1. Scarica Rufus dal sito ufficiale
  2. Inserisci una chiavetta USB (8 GB o più) nel PC
  3. Avvia Rufus e configura le seguenti impostazioni:
  • “Boot selection” → Scegli l’ISO scaricata
  • “Partition scheme” → Seleziona GPT (o MBR se necessario)
  • “File system” → Seleziona FAT32
  1. Fai clic su “Start” per creare il supporto di installazione

Creare il supporto di installazione su Mac/Linux

Esegui il comando seguente nel terminale:

sudo dd if=ubuntu-mate-24.04-desktop-amd64.iso of=/dev/sdX bs=4M status=progress

※ Sostituisci sdX con il nome corretto del dispositivo USB.

Passaggi di installazione

  1. Avvia dal supporto USB
  • Abilita “USB Boot” nelle impostazioni BIOS/UEFI e avvia dal supporto USB.
  1. Schermata di installazione di Ubuntu MATE
  • Quando richiesto, seleziona “Install Ubuntu MATE”.
  1. Seleziona la lingua
  • Scegli “English” (o un’altra lingua preferita) e fai clic su “Continue”.
  1. Seleziona il layout della tastiera
  • L’impostazione predefinita è solitamente “English (US)”, ma puoi cambiarla se necessario.
  1. Scegli il tipo di installazione
  • Seleziona “Normal installation” o “Minimal installation”.
  • Spunta “Download updates while installing Ubuntu” per avere un sistema completamente aggiornato.
  1. Partizionamento del disco
  • Seleziona “Erase disk and install Ubuntu MATE” per una nuova installazione.
  • Se desideri il dual‑boot con Windows, scegli “Something else” e configura manualmente le partizioni.
  1. Imposta le informazioni utente
  • Inserisci nome e password, quindi scegli tra “Automatic login” o “Require password to log in”.
  1. Avvia l’installazione
  • Fai clic su “Install” e attendi il completamento del processo (circa 10‑30 minuti).
  1. Completa l’installazione
  • Fai clic su “Restart now”, rimuovi la chiavetta USB e riavvia il PC.

Configurazione iniziale e impostazione della lingua

Dopo aver installato Ubuntu MATE, esegui i seguenti passaggi di configurazione iniziale.

Aggiornamento del sistema

Applica gli ultimi aggiornamenti subito dopo l’installazione.

sudo apt update && sudo apt upgrade -y

Configurare il metodo di input per altre lingue

Ubuntu MATE supporta più lingue di default, ma è consigliabile verificare le impostazioni del metodo di input.

  1. Apri “System” → “Language Support”
  2. Fai clic su “Install Languages”
  3. Assicurati che il metodo di input della lingua desiderata sia installato
  4. Seleziona “IBus” come metodo di input

Installare software essenziale

Sebbene Ubuntu MATE includa applicazioni di base, considera l’installazione dei seguenti programmi per maggiore funzionalità.

  • Google Chrome (browser veloce e sicuro)
wget https://dl.google.com/linux/direct/google-chrome-stable_current_amd64.deb
sudo dpkg -i google-chrome-stable_current_amd64.deb
sudo apt-get -f install
  • VLC Media Player (Per riprodurre vari formati video)
sudo apt install vlc
  • LibreOffice (Suite per documenti, fogli di calcolo e presentazioni)
sudo apt install libreoffice

Riepilogo

Il processo di installazione di Ubuntu MATE è relativamente semplice, anche per i principianti. Verificare i requisiti di sistema e creare correttamente una chiavetta USB di installazione sono passaggi fondamentali.

4. Come usare e ottimizzare Ubuntu MATE

Configurazione di base dopo l’installazione

Per garantire un utilizzo fluido, inizia eseguendo le operazioni di configurazione essenziali.

Aggiornamento del sistema

Mantenere Ubuntu MATE aggiornato migliora la sicurezza e la stabilità.

sudo apt update && sudo apt upgrade -y

In alternativa, puoi aggiornare tramite l’interfaccia grafica navigando su “System” → “Software Updates.”

Configurazione della lingua e dell’ora

Se necessario, regola l’ora di sistema e le preferenze della lingua.

  1. Apri “System” → “Time & Date”
  2. Seleziona il fuso orario appropriato
  3. Assicurati che NTP (Network Time Synchronization) sia abilitato

Uso quotidiano

Gestione dei file

Ubuntu MATE utilizza il gestore di file “Caja”, che funziona in modo simile a Windows Explorer.

  • Doppio clic per aprire i file
  • Click destro per “Copy”, “Paste” o “Delete”
  • Drag & Drop per spostare i file tra le cartelle

Riepilogo

Ubuntu MATE è semplice da usare per le attività quotidiane come la gestione dei file, la navigazione web e il lavoro d’ufficio. Inoltre, le opzioni di personalizzazione consentono agli utenti di creare un ambiente desktop ottimizzato.

Utilizzo di Internet

Ubuntu MATE include Firefox preinstallato. Se preferisci Google Chrome, installalo con i seguenti comandi:

wget https://dl.google.com/linux/direct/google-chrome-stable_current_amd64.deb
sudo dpkg -i google-chrome-stable_current_amd64.deb
sudo apt-get -f install

Utilizzo del software per ufficio

Per la creazione di documenti e la gestione dei fogli di calcolo, Ubuntu MATE include LibreOffice di default.

  • Writer (Elaboratore di testi) → Alternativa a Microsoft Word
  • Calc (Software per fogli di calcolo) → Alternativa a Microsoft Excel
  • Impress (Software per presentazioni) → Alternativa a Microsoft PowerPoint

Se hai bisogno di una migliore compatibilità con Microsoft Office, considera l’uso di “WPS Office” o “OnlyOffice.”

Installazione di software aggiuntivo

Ubuntu MATE fornisce un “Software Center” per l’installazione facile di applicazioni tramite interfaccia grafica.

  1. Vai su “System” → “Software Manager”
  2. Cerca un’applicazione (es. “VLC”, “GIMP”)
  3. Clicca “Install”

Per l’installazione da riga di comando, usa:

sudo apt install vlc

Applicazioni consigliate

Ecco alcune applicazioni utili per Ubuntu MATE:

Scopo

Application

Descrizione

Navigazione Web

Firefox / Chrome

Firefox è preinstallato; Chrome può essere installato manualmente

Riproduttore multimediale

VLC

Supporta quasi tutti i formati video e audio

Modifica Immagini

GIMP

Alternativa open-source a Photoshop

Terminal

Tilix

Consente la gestione di schede multi-terminal

Prendere appunti

Joplin

Alternativa open-source a Evernote

Sviluppo

VS Code

Editor potente per la programmazione

Suggerimenti per la personalizzazione

Uno dei punti di forza di Ubuntu MATE è il suo alto grado di personalizzazione del desktop.

Cambiare il layout del desktop

Con lo strumento MATE Tweak, puoi cambiare i layout del desktop.

  1. Vai su “System” → “MATE Tweak”
  2. Seleziona le opzioni di “Panel Layout”
  • Traditional (Layout desktop classico)
  • Redmond (Layout in stile Windows)
  • Cupertino (Layout in stile Mac)

Cambiare temi e icone

Ubuntu MATE include diversi temi preinstallati.

  1. Vai su “System” → “Appearance Settings”
  2. Seleziona un tema nella scheda “Themes”
  3. Clicca “Customize” per modificare le decorazioni delle finestre e le icone

Per installare temi aggiuntivi:

sudo apt install arc-theme papirus-icon-theme

Configurazione delle scorciatoie da tastiera

Configurare le scorciatoie da tastiera può migliorare l’efficienza del flusso di lavoro.

  1. Vai su “System” → “Keyboard Shortcuts”
  2. Clicca “Add” per creare una nuova scorciatoia
  3. Ad esempio, assegna “Ctrl + Alt + T” per aprire il terminale

Riepilogo

Ubuntu MATE offre un’interfaccia intuitiva per i principianti e una vasta personalizzazione per gli utenti avanzati. Che sia per la navigazione web, il lavoro d’ufficio o lo sviluppo, fornisce un’esperienza fluida ed efficiente.

5. Domande frequenti (FAQ)

D1: Ubuntu MATE è gratuito?

A: Sì, Ubuntu MATE è completamente gratuito. È un software open source che può essere installato e usato per scopi personali e commerciali.

Q2: In che modo Ubuntu MATE differisce dalle altre varianti di Ubuntu (Xubuntu, Kubuntu, ecc.)?

A: La differenza principale è l’ambiente desktop.

Distribution

Desktop Environment

Features

Ubuntu

GNOME

Modern UI, customizable with extensions

Ubuntu MATE

MATE

Lightweight, traditional desktop environment

Xubuntu

Xfce

Even lighter, minimalistic UI

Kubuntu

KDE Plasma

Beautiful UI, feature-rich

Lubuntu

LXQt

Ultra-lightweight, suitable for old PCs

Q3: Ubuntu MATE può funzionare su un PC vecchio?

A: Sì, funziona bene anche su PC più vecchi grazie alla sua leggerezza.

Q4: L’installazione del software è facile?

A: Sì, le applicazioni possono essere installate tramite il Software Center grafico o con il comando apt:

sudo apt install vlc

Q5: Posso inserire testo giapponese su Ubuntu MATE?

A: Sì, l’input giapponese è supportato di default. Per configurarlo:

  1. Vai su “System” → “Language Support”
  2. Clicca su “Install Languages” e seleziona Giapponese
  3. Imposta il metodo di input su “IBus”
  4. Assicurati che Mozc (IME giapponese) sia installato

Q6: Ubuntu MATE può essere installato in dual‑boot con Windows?

A: Sì, seleziona l’opzione “Install alongside Windows” durante l’installazione.

Q7: Dove posso trovare risorse per la risoluzione dei problemi?

A: Consulta questi forum della community:

6. Conclusione e Perché Dovresti Usare Ubuntu MATE

Perché Ubuntu MATE?

Leggero e Veloce

  • Consuma meno risorse rispetto a GNOME o KDE
  • Funziona senza problemi su PC più vecchi

Stabile con Supporto a Lungo Termine (LTS)

  • Supportato per cinque anni con aggiornamenti di sicurezza

Altamente Personalizzabile

  • Consente la personalizzazione di temi, layout e scorciatoie

Completamente Gratuito e Open Source

Inizia con Ubuntu MATE

Scarica Ubuntu MATE e inizia a esplorare Linux oggi!
🔗 Download Ubuntu MATE